PROFESSIONE MONTAGNA
ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA, PROFESSIONISTI DELLA MONTAGNA
Perchè con una guida?
Se decidi di condividere esperienze outodoor con i professionisti della montagna, non scegli solo la professionalità e la competenza, ma anche un grande bagaglio di esperienza personale ed una grande conoscenza del territorio.
Questo ti permetterà di praticare attività entusiasmanti e di visitare luoghi meravigliosi senza doverti preoccupare di nient’altro. Dovrai solo vivere al massimo le tue esperienze e divertirti!
Chi sono i professionisti della montagna?
In Italia le uniche due figure professionali abilitate per accompagnare in ambiente montano sono la Guida Alpina e l’Accompagnatore di Media Montagna, il cui ruolo è definito dalla legge 6/1989.
L’Accompagnatore di Media Montagna è formato per l’accompagnamento in montagna, senza limiti di quota, ove non vi siano difficoltà di tipo alpinistico e non si necessita di attrezzature. Ha competenze in ambito escursionistico, naturalistico, storico-culturale e di educazione ambientale, per far scoprire ed apprezzare eccellenze e specificità.
La Guida Alpina si occupa di tutte le attività outdoor in montagna dove per la progressione siano necessarie attrezzature di tipo alpinistico (arrampicata, ferrate, sci alpinismo, ghiaccio, alpinismo, canyoning…).
Queste due figure sono iscritte ad un albo professionale, garantiscono il proprio lavoro con polizze RC professionali ed hanno aggiornamenti periodici e specializzazioni in varie discipline. Gli AMM oltre all’escursionismo, accompagnano in mountain bike, trail running e nordic walking, arricchendo le attività con pillole di educazione ambientale.
La figura professionale di AMM dà garanzia di professionalità perché l’iter formativo e gli esami da superare sono conformi a standard internazionali richiesti da UIMLA (Union of International Mountain Leader Association). Completata la formazione estiva ed invernale, superati tutti gli esami, dal 2019 abbiamo la qualifica di International Mountain Leader (IML), pertanto possiamo esercitare la professione in numerose nazioni.
Attualmente sono 19 le nazioni appartenenti a UIMLA, Europee e Sud Americane; altre 10 nazioni, dagli stessi continenti e da Asia e Nord America, stanno facendo il percorso diventare membri effettivi.
Se desideri conoscere meglio queste due figure, ti rimandiamo al Collegio Regionale delle Guide Alpine del Veneto, dove trovi anche le nostre schede (Chiara e Claudio) nell’albo del Collegio.
NOI DOLOMITIX CI METTIAMO DEL NOSTRO
Siamo Chiara e Claudio, abitiamo a Cortina d’Ampezzo, , nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, e non abbiamo imparato solamente dai libri, ma anche ascoltando chi vive secondo i ritmi delle stagioni e chi studia la natura e la storia. Portiamo avanti tradizioni orali e divulghiamo questo sapere: conoscere e vivere la montagna non è solo un’esperienza fisica, ma anche culturale.
Ti vogliamo dare un servizio di qualità, pertanto fra le nostre proposte trovi escursioni, trekking e MTB, le tre attività che più ci emozionano e nelle quali ci risulta facile trasmettere passione.
Ti piace il nostro stile e sei interessato ad attività outdoor in montagna che non sono in programma? Contattaci comunque: abbiamo un sacco di amici, ognuno specializzato in un differente aspetto dell’accompagnamento in montagna. Ti consiglieremo i migliori professionisti della montagna!